Buoni risultati e tante emozioni nella seconda tappa del circuito giovanile under 14 Saranno Famosi, disputata al Golf Club Livorno sotto la guida di Massimiliano Schneck, del responsabile dell’attività giovanile Giuliano Giovannini e con la supervisione tecnica del coach regionale Andrea Perrino. Oltre ad aver ottenuto il miglior risultato assoluto (61 colpi) Pietro Imperlati (Ugolino Firenze) ha battuto allo spareggio Paolo Perrino (Castelfalfi), anche lui con 61 (+5 sul par del campo) e ha vinto il primo premio under 12. Nell’under 14 c’è stata la vittoria di Max Salerno (Bellosguardo) con 63, mentre Edoardo Terreni (Castelfalfi) è stato il primo netto assoluto (47). In campo femminile Viola Guerrini (Castelfalfi), di soli 9 anni, con 86 colpi ha superato Guendalina Faggi (Quarrata, 89) nella classifica under 12; nell’under 14 successo di Costanza Franzinelli Socini (Castelfalfi) con 71. Nella gara su 9 buche, infine, Daniele Zerbinati (Vicopelago) con 31 punti ha preceduto Giuseppe Guastini (Cosmopolitan), fermatosi a 30.
Simone Nozzoli
Toscana.golf
Categoria: News
ORARIO DI PARTENZA DEL CIRCUITO SARANNO FAMOSI G.C. LIVORNO
Si rimette l’orario di partenza del Circuito giovanile saranno famosi che si disputerà sabato 11 luglio al Golf Club Livorno.
PARTENZE SARANNO FAMOSI 11 LUGLIO 2020 GOLF CLUB LIVORNO(1)
AL CASENTINO PRIMA TAPPA DEL CIRCUITO SARANNO FAMOSI
Ripartita il 27 giugno con il primo appuntamento stagionale l’attività dei giovanissimi della nostra regione con la prima tappa del Circuito Saranno Famosi al Golf Casentino Arezzo.
Circa venti i giovani under 14 provenienti dal diversi Circoli della Toscana.
Nella classifica femminile under 14 vittoria di Alessia Lucci del Golf Ugolino Firenze con 88 colpi. Nella classifica under 12 vittoria con un exploit da ricordare per il resto della carriera per Guendalina Faggi (95) del Golf Quarrata la quale ha realizzato una “hole in one” ad un par 4 imbucando da ben 234 metri di distanza. Seconda classificata per Viola Guerrini (111) del Golf Castelfalfi.
Nella classifica maschile vittoria nella categoria under 14 per il giocatore di casa Luca Rimauro con un ottimo giro in 74 colpi. Primo under 12 Paolo Perrino del Golf Castelfalfi con 80 colpi, il quale ha distanziato di un solo colpo Pietro Imperlati (81) del Golf Ugolino Firenze. Miglior score netto assoluto per Daniel Corapi (70) del Golf Castelfalfi .
Nella gara collaterale di 9 buche per i giocatori con hcp da 37 a 54 vittoria di Edoardo Terreni del Golf Castelfalfi con 26 punti e secondo posto per Alessandro Franceschini del Casentino Arezzo con 23 punti.
Presente a supervisionare la manifestazione il responsabile dell’attività giovanile Giuliano Giovannini, coadiuvato dal giudice arbitro Cristina Maionchi.
RICCARDO CAPUTO DOMINATORE NEL TEODORO SOLDATI ALL’UGOLINO
Con la prima tappa del Circuito giovanile Teodoro Soldati 19° Pinocchio sul Green, svoltasi martedi 30 giugno al Golf Ugolino di Firenze, è partita la stagione agonistica giovanile regionale. Il Calendario del Circuito a seguito del periodo di “loch down” è stato ridotto a sette tappe, con apertura a Firenze in occasione della gara in oggetto e chiusura il 18 ottobre sui greens del Cosmopolitan Golf di Tirrenia.
Quarantacinque i giovani partecipanti alla gara con score molto interessanti e ben due giocatori sotto il par del campo. Nella categoria maschile strepitoso score di 69 colpi per il giovane Riccardo Caputo del Golf Castelfalfi il quale ha distanziato di 2 colpi la punta di diamante del Circolo di Grassina Neri Checcucci (71) anch’esso con uno score sotto il par. Terzo classificato con il par del campo Federico Capanni (72) sempre del Golf Ugolino Firenze. Miglior under 14 per Edoardo Zamerri (78) Golf Ugolino Firenze e miglior under 12 Duccio Vanni del Golf Castelfalfi con uno score finale di 86 colpi. Miglior score della classifica pareggiata Rocco Pevarello del Golf Ugolino Firenze con 65 colpi.
Nella classifica femminile vittoria per Alessia Lucci con score di 85 e seconda classificata Ginevra Capanni (88) entrambe atlete del Golf Ugolino Firenze. Miglior giocatrice under 14 Ottavia Franzinelli Socini del Golf Castelfalfi con 90 colpi e miglior under 12 Guendalina Faggi del Golf Quarrata con 101 colpi.Best score femminile netto per Emma di Marco del Golf Ugolino Firenze con 74. Nella gara collaterale di 9 buche per i giocatori con hcp di gioco da 37 a 54 vittoria di Alessandro della Tommasina del Golf Alisei di Pietrasanta con 26 punti stableford. La premiazione si è tenuta con l’eccezionale partecipazione del “tournament player” Lorenzo Gagli. Presenti anche Federica Dassù in rappresentanza del Golf Ugolino Firenze e di Giuliano Giovannini responsabile dell’attività giovanile della nostra regione e dei giudici arbitri Cristina Maionchi e Francesco Merlo. Nella prima parte della giornata ha fatto “capolino” anche il Direttore di Torneo del Circuito Europeo della LPGA Davide Maria Lantos.
Al Golf Ugolino Firenze un sentito ringraziamento da parte dello staff del settore giovanile e di tutto il Comitato Regionale per l’impeccabile organizzazione.
Prossimo appuntamento il 18 luglio con il Memorial Federico reolon al Golf Club Tirrenia.
TROFEO SOLDATI E SARANNO FAMOSI LE NUOVE LOCANDINE
IL CALENDARIO DELLE GARE REGIONALI E GIOVANILI FIG
Pubblicato il Calendario delle gare di interesse nazionale, le gare ed i Trofei giovanili che si disputeranno nella nostra regione nel secondo semestre con la prima gara il 28 giugno. Il Calendario Redatto con non poca difficoltà da Giuliano Giovannini responsabile dell’attività giovanile regionale e da Massimiliano Schneck responsabile degli eventi del Comitato, ha visto alcune gare in programma prima del “lock down” non disputarsi tra tutte quella con maggiore “appeal” è sicuramente il Città di Pisa, manifestazione storica che si svolgeva al Golf Club Tirrenia da ormai 46 anni. Anche il Campionato Toscano a Squadre, previsto a marzo al Golf Club Toscana è stato concellato, così come tutti i Campionati a squadre nazionali.
Schema Calendario CR-DR 2020 dopo covid dal 28 giugno 2020
IL PROF. CHIMENTI INCONTRA I PRESIDENTI DEI CIRCOLI TOSCANI
Nella giornata di venerdi 19 giugno il Presidente della Federazione Italiana Golf Prof. Franco Chimenti ha incontrato in una riunione informale presso il Golf Club Le Pavoniere di Prato i Presidenti dei Circoli Toscani. Il Presidente era accompagnato dal nuovo Segretario Generale Maria Salvaggio, dal consulente Avvocato Massimiliano Montone, da Gianni Collini Consigliere Fig e da Andrea Scapuzzi Presidente del Comitato Regionale Toscano. Padrone di casa il Presidente del Circolo pratese Michele Chisena. Il Presidente Chimenti ha voluto fare il punto della situazione ai venticinque dirigenti toscani intervenuti, relativamente alla Ryder Cup ed altre iniziative della Fig tra cui il progetto dei City Golf, protocollo che prenderà esempio dal Golf Club Livorno, ultima struttura costruita con questi standard.
Il nuovo Segretario Generale la Dottoressa Maria Salvaggio ha comunicato invece che erano state riviste le norme anti covid 19, rese meno rigide rispetto al primo protocollo. L’Avvocato Montone ha introdotto l’argomento dei contributi previsti dall’ultimo DPCM alle Associazioni sportive, oltre ad indicare le formalità necessario per accedere ai prestiti del Credito Sportivo; a tal proposito il Presidente Prof. Chimenti, con una telefonata in diretta, ha organizzato un incontro il 30 giugno prossimo con il Presidente del Credito Sportivo Andrea Abodi, sempre al Golf Le Pavoniere di Prato, per approfondire l’interessante argomento.
RIPRESA L’ATTIVITA’ GIOVANILE CON IL TRAINING DAY DI CASTELFALFI
Con una lettera a firma del responsabile dell’attività giovanile nazionale Matteo Del Podio, dal giorno 15 giugno è stato possibile riprendere tutte le attività legate alla preparazione dei giovani di interesse regionale. Il Coach regionale Andrea Perrino, insieme al suo staff composto da Massimiliano Secci, Marcello Sanscritto e Andrea Romano, ha voluto da subito mettere in programma un training day con tutti i giovani brevettati, ritenuti meritevoli, della nostra regione. La giornata dopo un leggero riscaldamento si è svolta prevalentemente sul percorso di ventisette buche dello splendido resort toscano vera perla del paronama golfistico nazionale. Ospite d’eccezione il Tournament player Lorenzo Gagli il quale, in attesa di volare nelle isole britanniche per rirpendere la sua attività sul Tuor europeo, ha elargito consigli tecnici e tattici alle promesse del golf regionale.
Ecco l’elenco dei partecipanti:
FEMMINILE
BENOCCI VIRGINIA UGOLINO
CACCIMANI MARTINA PAVONIERE
FACCHINI DILETTA PAVONIERE
FAGGI GUENDALINA QUARRARA
FERRARO OLIVIO UGOLINO
FRANZINELLI SOCINI COSTANZA CASTELFALFI
FRANZINELLI SOCINI OTTAVIA CASTELFALFI
LIPPINI ALLEGRA UGOLINO
LUCCI ALESSIA UGOLINO
MARTUSCIELLO VANESSA PAVONIERE
MOSCHINI CAROLINA FELICIA MONTECATINI
TATTI EMMA PAVONIERE
MASCHILE
ARTUSINI ANDREA BELLOSGUARDO
BAGNOLI FILIPPO UGOLINO
BALDACCI LEONARDO PAVONIERE
CAPANNI FEDERICO UGOLINO
CAPUTO RICCARDO CASTELFALFI
CHECCUCCI NERI UGOLINO
GIULIATTINI LEONARDO UGOLINO
IMPERLATI PIETRO UGOLINO
MARIOTTI LORENZO ARGENTARIO
MONTAINI FRANCESCO UGOLINO
PERRINO PAOLO CASTELFALFI
RIMAURO LUCA CASENTINO
ROSSETTI LORENZO BELLOSGURDO
SALERNO MAX BELLOSGUARDO
SASDELLI MATTEO GINO CASTELFALFI
SIGNORINI BRANDO UGOLINO
TONELLI DAVIDE PAVONIERE
VANNI DUCCIO CASTELFALFI
ZAMERRI EDOARDO UGOLINO
ZUCKERMANN RICCARDO MONTECATINI
IL PRESIDENTE SCAPUZZI SCRIVE AI GOLFISTI TOSCANI
I Circoli della Toscana, nella impossibilità pratica di poterlo fare contemporaneamente, sono prossimi a comunicare la loro riapertura. Per taluni già a partire da giovedì e per altri nei giorni immediatamente successivi, comunque nei tempi tecnici necessari ad organizzare la cosa.
Saranno sicuramente rispettate scrupolosamente le disposizioni di cui alle Ordinanze del Presidente Regionale Rossi, che il movimento ringrazia per la fiducia data al mondo dello sport, e quelle di cui ai Decreti Governative. Inoltre, ci si atterrà altrettanto scrupolosamente alle prescrizioni ed indicazioni della Fig, contenute nel protocollo anti contagio dalla stessa predisposto. Un particolare ringraziamento va quindi al Presidente della FIG Franco Chimenti, per tutto quanto fatto da Lui e dal suo staff in questo delicato periodo di pandemia.
Del resto, il nostro sport è considerato tra i più sicuri in assoluto. Ritornare a praticarlo in sicurezza è quindi un modo responsabile per contribuire alla salute dei praticanti ed alla ripresa dell’economia del Paese.
Ciascun Circolo sta comunicando ai propri tesserati la data esatta della sua riapertura, così che i nostri appassionati golfisti possano riprendere a fare sport, seppur seguendo la distanza evidenziata dalle autorità sanitarie e senza fare assembramenti, solo con allenamenti individuali.
C’è sicuramente tanta voglia di tornare a fare sport ma c’è pur sempre la necessità di essere tutti responsabili per non rischiare di dover tornare indietro nel contagio.
Sono certo che tutti faranno la loro parte, anche perchè nessuno di noi dimenticherà mai questo periodo nel mentre che ci accompagnerà il ricordo delle tante vittime, a cui va il pensiero di tutti noi anche nell’apprestarci a questa minima ripresa del gioco.
Augurando a tutti i Circoli la miglior ripartenza possibile, anche da un punto di vista economico, sicuro che per questo tutti i golfisti toscani sapranno contribuire, auguro buon gioco a tutti, raccomandando la massima prudenza ed il rispetto delle regole oggi specificatamente in vigore per combattere il contagio.
Il Presidente Regionale
Andrea Scapuzzi
linee guidaCOVID19_1 (1)
linee guidaCOVID19_2