Ancora un successo di prestigio per Massimo Cozzi (a destra nella foto), a meno di un mese dalla vittoria nella gara nazionale Memorial Luca Lazzeroni. Al Golf Club Punta Ala il giocatore dell’Argentario ha infatti conquistato il suo primo titolo toscano di doppio insieme all’amico e compagno di circolo Emanuele Senigagliesi (a sinistra). “Questa vittoria la voglio dedicare a Emanuele – ha detto Cozzi a fine gara -, che fra pochi giorni diventerà padre e non potrà essere vicino a sua moglie in un’occasione così importante”. Nelle due giornate di gara, dirette da Massimiliano Schneck, i nuovi campioni toscani di doppio hanno concluso con lo stesso punteggio: 73 nella 4 palle la migliore di un sabato quasi primaverile e 73 nella foursome di una domenica fredda e ventosa. Proprio nel secondo giro Cozzi e Senigagliesi hanno piegato la resistenza di Roberto Concina-Matteo Natoli (Golf Club Punta Ala), che avevano concluso appaiati al comando la prima giornata ma hanno terminato con 4 colpi di distacco (77) dai leader. Terzo posto per la coppia del Cosmopolitan Carlo Cunzolo-Ranieri Gabbanini, a 6 colpi dai neocampioni toscani.
Vincitori del premio netto sono stati Antonio Pieri e Giordano Gubernari, tesserati per Le Pavoniere Prato. Pieri e Gubernari dopo il 71 realizzato nella 4 palle la migliore di sabato si sono superati con il 69 nella foursome, miglior risultato di giornata, e hanno preceduto di 4 colpi la coppia del Golf Club Punta Ala Piero Mannelli-Bruno Teston.Laura Bianciardi e Nataliya Yefremova, tesserate per Castelfalfi Golf Club, sono infine le nuove campionesse toscane di doppio con 177 colpi (85 il primo giorno e 92 il secondo).
Toscana.Golf
Simone Nozzoli
Categoria: News
IL LUPO D’ORO 2020 A MONTELUPO VINCONO FEDERICO CAPANNI ED EMMA LUNDGREN
Federico Capanni (al centro nella foto, con la maglia blu) ha vinto il Lupo d’Oro by Tinghi Motors, la gara nazionale Fig organizzata dal Montelupo Golf Club. Il 17enne dell’Ugolino ha concluso le due giornate con 140 colpi e ha preceduto di una sola lunghezza Luca Pederzolli (Madonna di Campiglio), autore di una grande rimonta, e il compagno di circolo Edoardo Zamerri. Capanni aveva concluso a 68 il primo giro, tormentato dalla pioggia, a un colpo dal leader Guido Ciari (Montelupo) che aveva girato sotto al par del campo (-1) e alla pari con il sorprendente Andrea Artusini (Bellosguardo). Nella seconda giornata Ciari e Artusini hanno perso contatto con la parte alta della classifica e a Capanni è bastato chiudere in 72 (+4) per controllare il recupero di Pederzolli, autore del miglior score della domenica (69). Nella classifica pareggiata il beniamino di casa Pietro Imperlati, anche lui dell’Ugolino, si è imposto con 135 colpi, seguito a 137 da Matteo Gino Sasdelli (Castelfalfi).
Il Lupo d’Oro femminile è stato vinto da Emma Lundgren (Villa Condulmer), che ha visto premiata la sua regolarità: 70 colpi il primo giro e 69 il secondo (totale 139, +3). La dodicenne versiliese Matilde Andreozzi (Castelgandolfo) dopo l’ottimo 70 ha perso 4 colpi rispetto alla rivale (143, +7) e si è dovuta accontentare del secondo posto. Alessia Lucci (Ugolino) con 126 è stata la migliore nella classifica pareggiata.
Simone Nozzoli
Toscana.Golf
LA TOSCANA IN EVIDENZA SU “PROFESSIONE GOLF”
Il numero “estate” di Professione Golf, il periodico trimestrale diretto da Fulvio Golob e di proprietà di Golf e Turismo, ha focalizzato la sua attenzione su tre dei Circoli della nostra regione.
Un grazie al Direttore Fulvio Golob e all’editore del Giornale che ha autorizzato la pubblicazione sul nostro sito.
PUNTA ALA
TIRRENIA
CASTELFALFI
FROSALI E TATTI CAMPIONI TOSCANI 2020
Colpi di scena ed emozioni a non finire nei campionati toscani assoluti-Memorial Stefano Esente al Circolo Golf Ugolino, con due vincitori a sorpresa: Augusto Frosali ed Emma Tatti. Frosali, “Gugo” per gli amici dell’Ugolino, a 44 anni ha giocato un golf perfetto con i due migliori risultati in entrambe le giornate di gara: primo giro in par nel sabato soleggiato e appena 70 colpi (-2) nella fredda domenica conclusiva per conquistare il suo secondo titolo assoluto, dopo quello firmato nel lontano 2001. “Era la mia prima gara dell’anno – ha detto Frosali – e ci tenevo a vincere questa gara dedicata a Stefano Esente, un grande amico di mio padre e una persona molto vicina alla mia famiglia. Due anni fa arrivai secondo sprecando troppo nel finale, oggi finalmente ce l’ho fatta”. Frosali ha iniziato il secondo giro al comando, in team con Federico Capanni (Ugolino) staccato di 2 colpi e Niccolò Caucia (Punta Ala) a 3 colpi di distanza e ha addirittura aumentato il suo vantaggio su Capanni (+7) e Caucia (+8). “Non ho avvertito alcuna pressione, ho giocato sciolto e anche meglio di sabato, ho tirato sempre dritto e quando mi sono trovato in difficoltà ho sempre estratto qualche colpo decisivo dal cilindro. Ma non pensavo certo che avrei vinto con uno score migliore del 2001: allora giocai 69-75, con 2 colpi in più”. Il neo campione toscano assoluto ora è pronto ad affrontare il Giglio d’Oro, la prestigiosa gara a coppie vinta 5 volte, 4 delle quali con Marco Scarpa, vicepresidentre dell’Ugolino. “Ma è mio padre Giovanni “Johnny” Frosali il detentore del record di successi nel Giglio d’Oro: 8 e 5 proprio con Stefano Esente”.
La 16enne pratese Emma Tatti, tesserata per Le Pavoniere Prato, ha invece superato la resistenza di Camilla Tolomei, campionessa in carica, solo alla quinta buca di spareggio. Le due giocatrici avevano concluso a pari merito (159 colpi) le due giornate di gara: Tolomei era stata la migliore sabato con 79, seguita a 80 da Tatti, che domenica ha chiuso in 79 contro gli 80 della presidente dell’Ugolino, reduce dalla due giorni per il campionato italiano Agis A1 a squadre a Bergamo, dove è risultata la migliore giocatrice del torneo. Le due sfidanti hanno ripetuto due volte le buche 10 e 12 e al terzo spareggio sulla 10 Camilla Tolomei ha fatto bogey, mentre Emma Tatti ha chiuso in par vincendo anche il titolo regionale assoluto femminile.
Toscana.Golf
Simone Nozzoli
Massimo Cozzi vince il Trofeo Lazzeroni
Emozioni a non finire nella undicesima edizione del Trofeo Memorial Luca Lazzeroni, organizzata all’Argentario Golf Club da Mariella Cerboneschi Lazzeroni. La gara nazionale, disputata su 36 buche medal nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 settembre, è stata vinta da Massimo Cozzi, 45enne golfista di Grosseto e giocatore di punta del circolo di Porto Ercole, alla seconda buca di spareggio. Cozzi aveva concluso la gara con 146 colpi (71-75) alla pari con Odin Urso (Saturnia) e il giovanissimo Giacomo Comerio (Asiago). I tre si sono sfidati nello spareggio sulla buca 1 e Comerio è stato eliminato a causa di un bogey, mentre i suoi avversari hanno chiuso in par. Nel testa a testa, ancora sulla buca 1, Urso ha fatto bogey, mentre Cozzi ha realizzato un altro par e ha vinto con merito la sua seconda gara nazionale, dopo il Fiorino d’Oro conquistato a Poggio dei Medici alcuni anni fa. “Questa è una vittoria particolare per me – ha detto Massimo Cozzi a fine gara -. Il professor Luca Lazzeroni fu la persona che mi accolse nel circolo di Punta Ala quando cominciai a giocare a golf, era un amico per me e mi sono commosso nel vincere la gara dedicata alla sua memoria”. Oltre ai premi tradizionali, Cozzi ha ricevuto la giacca verde, simbolo di questo successo come accade nell’Augusta Masters. Mariella Cerboneschi Lazzeroni e la figlia Lucrezia hanno inoltre messo in palio alcune opere del pittore perugino Fausto Minestrini. I giovani golfisti, infine, sono stati i protagonisti nella classifica del netto: Riccardo Romano (Parco di Roma) ha vinto con 140 colpi, uno in meno di Leonardo Giuliattini (Ugolino Firenze).
Simone Nozzoli
Toscana.Golf
ANDREA SCAPUZZI RICONFERMATO PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE TOSCANO
Si è tenuta sabato 12 settembre al Golf Club Firenze Ugolino l’Assemblea Regionale Elettiva per il rinnovo delle cariche in seno al Comitato Regionale Toscano.
Nell’ assemblea svoltasi con la presenza del Consigliere Federale Gianni Collini è stato confermato alla Presidenza Andrea Scapuzzi, unico candidato presentatosi per questa importante carica. Per il Consiglio sono stati eletti in rappresentanza dei circoli Beatrice Pianigiani, Nicola Risaliti, Alberto Sciatti e Marco Iannucci. Tutti i Consiglieri eletti sono stati riconfermati rispetto al precedente mandato. Il giovane Lorenzo Damiani è stato riconfermato in rappresentanza degli atleti dilettanti, mentre in rappresentanza degli atleti professionisti è stato eletto Andrea Perrino, attuale coach regionale, mentre Federica Dassù rappresenterà in consiglio i tecnici allenatori.
Queste le prime parole del Presidente Andrea Scapuzzi alla sua quarta elezione “Grazie a tutti coloro che hanno rinnovato la fiducia al consiglio uscente, praticamente riconfermato in Toto, salvo i due professionisti. In questo ultimo mandato da Presidente, assieme agli altri componenti il CRT, ci impegneremo al massimo. Riteniamo, infatti, non possa andare persa l’occasione offertaci dalla Ryder Cup.
Per raggiungere gli obiettivi legati alla promozione ed alla crescita del movimento, saranno necessarie anche la coesione e collaborazione dei Circoli, sui quali confidiamo”.
IL RANKING SARANNO FAMOSI AGGIORNATO DOPO LA TAPPA DEL 13 SETTEMBRE AL PARCO DI FIRENZE
Pubblichiamo il Ranking del Circuito Saranno Famosi redatto secondo le indicazioni del Manuale Azzurro 2020.
ranking maschile saranno famosi dopo tappa del 13.09.2020
RANKING FEMMINILE SARANNO FAMOSI DOPO TAPPA DEL 13 SETTEMBRE 2020
IL RANKING TEODORO SOLDATI AGGIORNATO ALL’11 SETTEMBRE
Come previsto dal Manuale azzurro si allega il ranking maschile e femminile del Circuito aggiornato dopo la tappa delle Pavoniere di Prato del giorno 11 settembre. Al Ranking partecipano esclusivamente i giovani tesserati per un club della Toscana. Inoltre gli atleti che partono dai tee avanzati non prendono punti per il ranking (atleti under 12 con hcp superiore a 11,4).
CIRCUITO TEODORO SOLDATI A PRATO VINCE ANDREA ARTUSINI CON -1
Grande risultato di Andrea Artusini, giocatore del Golf Club Bellosguardo Vinci, nella tappa del circuito giovanile Teodoro Soldati-19° Pinocchio sul green. Il golfista 14enne di Massa e Cozzile (Pistoia) ha vinto con lo straordinario punteggio di 71 colpi (-1). “E’ la prima volta che gioco sotto al par – ha raccontato Andrea Artusini a fine gara -. Dalla buca 8 ho cominciato ad avere buone sensazioni e a capire che sarebbe stata una giornata favorevole”. L’allievo di Mauro Ravinetto, dopo aver iniziato a giocare con Anna la figlia di Mauro, ha infilato 3 birdie consecutivi dalla 9 alla 11 e ha proseguito la sua cavalcata verso la vittoria. “Quest’anno sono migliorato molto sul gioco lungo, il mio giocatore preferito è Rory McIlroy”. Artusini, 33° ai campionati italiani Pulcini a Verona, a Prato ha raccolto il suo miglior risultato della stagione e ora il suo handicap è sceso da 6,4 a 4,6. Dopo questa splendida giornata di golf Andrea è pronto ad affrontare, da lunedì, l’inizio dell’anno scolastico al liceo scientifico di Montecatini.
L’exploit di Artusini ha in parte vanificato la buona prova di Luca Rimauro (Casentino), secondo con 75 colpi, mentre al terzo posto si è piazzato Paolo Perrino (Castelfalfi) con 78. Max Salerno (Bellosguardo) è stato il primo under 14 con 81 e Duccio Vanni (Castelfalfi) il miglior under 12 con 90. Neri Baroncelli (Ugolino Firenze) è stato il primo netto con 66. Nel femminile Ottavia Franzinelli Socini (Castelfalfi) con 87 colpi ha vinto il lordo davanti ad Alessia Lucci (Ugolino Firenze) con 90. Prima under 14 Carolina Moschini (Montecatini) con 94, prima under 12 Guendalina Faggi (98, Quarrata) e prima netto Vanessa Martusciello (Pavoniere) con 81.
Simone Nozzoli
Toscana.golf
A PUNTA ALA IN OTTOBRE IL TROFEO REGIONALE DI DOPPIO
Si svolgerà nei giorni 10 e 11 ottobre il Trofeo Regionale Toscano di doppio. La manifestazione che negli anni ha avuto sempre maggior successo si disputerà su un campo impegnativo qual’è Punta Ala ma sicuramente in ottime condizioni visti gli importanti lavori di manutenzione straordinaria a cui il percorso grossetano è stato sottoposto dalla famiglia Damiani, da alcuni anni azionisti di riferimento della società. Campioni in carica le coppie Brotini-Mariotti nella categoria maschile e Manetti-Berti in quella femminile.
TROFEO_REGIONALE_TOSCANO_DOPPIO_MASCHILE_FEMMINILE_2020