AL GOLF BELLOSGUARDO IL VII TROFEO LEONARDO DA VINCI BY PELLE MODA

Per il settimo anno consecutivo nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 aprile, il Bellosguardo Golf Club ha organizzato il Trofeo Leonardo da Vinci che quest’anno ha acquisito maggiore importanza in quanto inserito nel calendario nazionale delle gare 36\36. Il campo preparato in ottime condizioni ha tenuto perfettamente ed i green veloci hanno dato un bel da fare ai partecipanti provenienti da molti circoli della Toscana ed anche dal resto d’Italia. Sono stati due giorni intensi e faticosi per gli oltre sessanta giocatori che hanno sfidato il percorso di Vinci preparato per l’occasione con partenze da campionato sia per la categoria maschile che femminile. Molti i giovani che hanno partecipato in quanto la gara era valida per il ranking giovanile. Nella Categoria maschile vittoria a sorpresa del giocatore locale il quarantatrenne Matteo Chiti con un bellissimo score di 68 il primo giorno e un secondo score di 78 colpi per un totale nei due giorni di 146 colpi. Distanziato di 2 colpi Alessandro Brotini (148) del Golf le Pavoniere, detentore del titolo del 2017, il quale è riuscito con un ottimo 71 colpi nel secondo giro ad arrivare molto vicino al leader del Trofeo. Terzo posto per Marco Pelliccioni del Golf San Marino con uno score totale di + 9 rispetto al par del campo (151). Primo e secondo classificato nella categoria pareggiata due giovanissimi Edoardo Zamerri e Riccardo Zuckermann entrambi del Golf Ugolino di Firenze. Nella Categoria Femminile, con soltanto undici partecipanti, vittoria di Anna Chiara Salvatore del Golf Varese che si aggiudicava il Trofeo con 169 colpi, seconda classificata come nello scorso anno Vanessa Martusciello (177) del Golf Le Pavoniere. Primo netto Martina Cacciamani del Golf Club Ugolino di Frienze con 144 vincitrice dello stesso premio anche lo scorso anno. Importanti i nomi al tavolo della premiazione a cominciare da Cristina Carmignani Vice Presidente del Circolo ospitante, il Sindaco del Comune di Vinci Giuseppe Torchia, in rappresentanza del Comitato Regionale Toscano il Vice Presidente Nicola Risaliti e lo sponsor Pellemoda Giampaolo Morelli. Ai premiati sono state consegnate le bellissime coppe ed il Challenge Trofeo Leonardo da Vinci raffigurante l’Uomo Vitruviano, la figura Leonardiana per eccellenza. “Possiamo affermare con orgoglio, sostiene Cristina Carmignani, che la gara anche quest’anno è riuscitissima ed il passaggio da gara patrocinata a gara nazionale ha reso ancora più importante questa manifestazione”.

CIRCUITO I FEEL GREEEN IN VALDICHIANA

Dopo che le prime tre tappe del Circuito erano state annullate per il maltempo, finalmente sabato 7 aprile, con una giornata di sole che faceva da sopporto alla manifestazione, si è svolta la prima tappa al Golf Club Valdichiana.
Tantissimi gli iscritti che hanno deciso di partecipare a questo circuito organizzato dal Consorzio Play Golf in Tuscany, con il supporto quale main sponsor di I FEEL GREEEN, un progetto di Green Energy e Clean Mobility della società Energia Corrente srl del gruppo CRE, per contendersi i premi di giornata messi in palio da Nonno Andrea e dalla Azienda vinicola Cielsereno, ma in particolare per aggiudicarsi la qualificazione alla finale dell’11 ottobre al Golf di Montecatini Terme.
Il primo premio lordo è stato vinto dalla coppia Giovanni Fonnesu e Daniele Zonta con 36 punti stableford, mentre il primo premio netto ha visto primeggiare con 46 punti la coppia Luca Venuti e Andrea Ricci. Prima coppia seniores per Caterina Palma e Andrea Asti con 44 punti, mentre il premio per la coppia mista è stato vinto da Stefano Belli e Michelina Cassese con 43 punti.
La premiazione svoltasi alla presenza del General Manager del Consorzio e referente del circuito Massimiliano Schneck, oltre al Direttore del Circolo Andrea Guerrini, ha visto sorteggiare tra i presenti dei voucher green fees omaggiati dai circoli aderenti al consorzio.
Prossima tappa il 29 aprile al Golf Club Montelupo.
ClassificaGaraSquadre_NETTO
ClassificaGaraSquadre_LORDO





IL IX TROFEO PROF. LUCA LAZZERONI AL GOLF ARGENTARIO

Nel week end del 14 e 15 aprile si svolgerà la nona edizione del Trofeo Prof. Luca Lazzeroni. La manifestazione dopo otto anni di svolgimento al Golf Club Punta Ala prima come Trofeo giovanile e poi come gara nazionale, cambia circolo e si svolgerà al Golf Club Argentario di Porto Ercole. La gara è la terza gara nazionale nel calendario regionale e segue quella di Punta Ala e dell’Ugolino. Le iscrizioni seguono la procedura prevista dalla normativa federale.

BELLOSGUARDO SI PREPARA PER LA 36\36 NAZIONALE

Al Golf Bellosguardo fervono i preparativi per ospitare la settima edizione del Trofeo Leonardo da Vinci.
La manifestazione, inserita nel calendario delle gare nazionali 36\36, sarà valida per il ranking nazionale. Per informazioni contattare la Segreteria del Golf Club Bellosguardo.

FIRENZE GOLF CHALLENGE VINCONO SIGNORINI E INNOCENTI ANGELINI

E’ un quattordicenne con la grinta e la determinazione di un veterano. Brando Signorini ha vinto all’Ugolino il Firenze Golf Challenge, gara nazionale su 36 buche medal, grazie a un secondo giro perfetto, concluso in 70 colpi (-2). Il giovane giocatore del circolo dell’Impruneta, che nello scorso autunno aveva conquistato il titolo di campione toscano assoluto sempre all’Ugolino, è stato l’unico a girare sotto al par del campo. Dopo una prima giornata sofferta, chiusa al secondo posto in 77 colpi con un birdie finale (“Posso farcela a recuperare”, era stato il suo commento a fine gara), Signorini ha rimontato Federico Zuckermann, leader dopo il primo giro con 73 colpi. Il forte dilettante, anche lui tesserato per il club che ha ospitato la prestigiosa gara, è incappato in una seconda giornata disastrosa e ha finito con lo score di 81, distanziato di ben 7 lunghezze dal vincitore. Zuckermann è stato superato anche da Giuseppe Oldrini (Pavoniere), anche lui con 154 colpi ma autore di un secondo giro migliore.
La vittoria di Brando Signorini, pronto ad affrontare ora la Coppa d’Oro Città di Roma (gara nazionale su 4 giorni), è arrivata in una giornata particolarmente emozionante per l’Ugolino, che ha festeggiato il successo di Lorenzo Gagli nel Challenge Tour in Kenya. E a completare le belle notizie per la squadra agonistica guidata da Federica Dassù è arrivata anche la vittoria nel netto della wild card Giovanni Checcucci, appena dieci anni e nato lo stesso giorno di Gagli: il giovanissimo golfista ha superato di un colpo (147 contro 148) Tommaso Ciompi, capitano della squadra Old Members nella Ugolino Ryder Cup.
In campo femminile ha vinto un’altra giovanissima proveniente dal vivaio dell’Ugolino ma da pochi mesi tesserata per il Country Club Castegandolfo: Matilde Innocenti Angelini, non ancora quindicenne e anche lei campionessa toscana assoluta con Signorini, ha giocato entrambi i giri in 79 colpi. L’esperta giocatrice di casa Serena Torrigiani le ha tenuto testa nella prima giornata, poi ha ceduto dieci colpi nel giro finale. Nel netto, infine, vittoria di Olivia Ferraro, anche lei dell’Ugolino.

AL GOLF UGOLINO IL 24-25 MARZO IL FIRENZE GOLF CHALLENGE

Nell’ultimo week end di marzo si svolgerà al Golf Ugolino di Firenze la seconda gara 36\36 prevista dal calendario nazionale nella nostra regione. Eventuali iscrizioni dovranno essere fatte esclusivamente tramite la procedura prevista on line sul sito della Federgolf.
Per maggiori informazioni contattare il Golf Ugolino Firenze.

A Punta Ala la prima edizione del “GRAN PREMIO della MAREMMA

Buon successo di partecipanti alla prima gara nazionale di 36 buche del calendario federale che si è svolta nella nostra Regione e che apre come di consueto la stagione agonistica 2018. Al Golf Club Punta Ala nel week end del 3 e 4 marzo si è svolta la prima edizione del Gran Premio della Maremma alla quale erano iscritti oltre 80 giocatori; il cattivo tempo, la neve ed il freddo che ha attanagliato tutta l’Italia nei giorni antecedenti la gara, ha scoraggiato una trentina di giocatori i quali hanno deciso di dare forfait. Nella categoria maschile il primo posto è stato ad appannaggio del giocatore fiorentino Federico Zuckernmann del Golf Ugolino Firenze, atleta con una brillante carriera di dilettante alle spalle e che il prossimo anno sarà impegnato a livello professionistico. Il Vincitore ha totalizzato 152 colpi (76 + 76) per uno score finale di +8 rispetto al par. Distanziato di tre soli colpi Carlo Edoardo Lasi del Golf Club la Margherita 155 (77+78), mentre la terza posizione è stata occupata dal giovane Neri Checcucci Golf Ugolino Firenze 156 (83 + 73) (+12). Vincitore della categoria pareggiata il giovane Riccardo Caputo Golf Club Castelfalfi con 146 colpi e secondo classificato Bruno Torchio Golf Club Cavaglia’ con 146 colpi.
Nella categoria femminile vittoria della fiorentina Diletta Facchini, quest’anno tesserata per il Golf Club Riviera di Rimini, la quale ha terminato la sua vittoriosa prova totalizzando 179 colpi (87 + 92) per un totale di +35. Distanziata di 4 colpi Vittoria Perletti del Golf Club Ambrosiano con 183 colpi (91+92). Vincitrice della classifica pareggiata femminile la giovane atleta del Golf Club Arzaga Emma Lucrezia Manzini con 149 colpi. Alla premiazione erano presenti: la D.ssa Susanna Lorenzini, Assessore al turismo, cultura, Commercio e attività produttive del Comune di Castiglione della Pescaia, il Dott. Fernando Damiani Presidente del Golf Club Punta Ala , il Dott. Lorenzo Damiani, Consigliere del Comitato Regionale Toscano FIG e il sig. Maurizio Serafin, Direttore di Torneo.
classifica maschile
classifica femminile

I CAMPIONATI e TROFEI REGIONALI 2018

Definito il Calendario delle gare che si svolgeranno sotto l’egida del Comitato Regionale nella nostra regione per il 2018.
Diversamente dallo scorso anno, il Comitato Regole e Campionati della Fig ha deciso che i Campionati Regionali si potranno svolgere in tutta Italia in date scelte dai Comitati oreganizzatori. Per questo motivo l’apertura sarà il 28 e 29 Aprile con il primo dei quattro Campionati ufficiali regolamentati dalla Federgolf, il Campionato a squadre maschile e femminile, che si svolgerà al Golf Club Poggio dei Medici di Scarperia. Campioni in carica il Golf Club Ugolino Firenze per la categoria maschile e il Golf Club Montecatini Terme per quella femminile. A metà del mese di settembre, anticipato di una settimana rispetto alla data del 2017, e precisamente il 22 e 23 Settembre presso il Golf Club Ugolino Firenze si svolgerà la manifestazione più importante del calendario 2018 e precisamente il Campionato assoluto individuale maschile e femminile che anche quest’anno viene intitolato alla memoria di Stefano Esente. Detentori del titolo di Campioni toscani Brando Signorini e Matilde Innocenti Angelini del Golf Club Ugolino Firenze.
Il 26 Settembre presso il Golf Club Bellosguardo di Vinci si svolgerà il Campionato Toscano Professionisti. Il detentore Andrea Perrino, professionista del Golf Castelfalfi, potrà difendere il titolo su un percorso che, seppur di 9 buche, è considerato tra i più tecnici della nostra regione.
Ad ottobre e precisamente il 21 presso il Golf Club Castelfalfi di Montaione, si svolgerà il Campionato Regionale match play riservato agli under 16 che avrà la formula di gioco confermata come nel 2017 ad eccezione che nella categoria under 12 si qualificheranno soltanto due partecipanti anzichè quattro e si procederà a disputare direttamente il match play della finale.
Ultimo Campionato dell’anno sarà il Campionato Toscano Juniores individuale che avrà la sua formula modificata rispetto a quest’anno e si svolgerà su 36 buche e due giornate di gara precisamente il 17 e 18 novembre al Golf Club Montecatini Terme. Detentori del titolo Brando Signorini del Golf Ugolino Firenze e Diletta Facchini del Golf Club Parco di Firenze.
Il 30 giugno e 1 luglio avrà luogo il Trofeo Regionale di doppio, con la sede del Golf Club Castelfalfi riconfermata. Questa manifestazione, una sorta di Campionato toscano a coppie, ha come detentori nella categoria maschile Fabio Giuliani e Lorenzo Barsella del Golf Quarrata e Daniela Manetti e Laura Bianciardi del Golf Castelfalfi.
Al Golf Club Punta Ala si disputerà la fase finale del Trofeo Regionale Toscano match play a squadre che si svolgerà il 3 e 4 novembre e ha come squadra detentrice il Golf Club le Pavoniere di Prato che punta a confermare il titolo avendo tesserato per la prossima stagione agonistica degli ottimi giovani giocatori come Alessandro Brotini e Alessandro Nardini e Lorenzo Tatti che ritorna a rappresentare i colori del Golf Le Pavoniere dopo un periodo di tesseramento al Golf Ugolino di Firenze.
In settembre, e precisamente il giorno 9, il calendario prevede la finalissima del Circuito giovanile nazionale Pinocchio sul green, giunto alla sua diciassettesima edizione e che avrà come sede storica il Golf Montecatini Terme. Vincitori di questo prestigioso Trofeo Brando Signorini e Matilde Innocenti Angelini del Golf Ugolino Firenze.
Una nuova manifestazione a cadenza biennale (2018, 2020 e 2022) è stata inserita nel ricco calendario delle gare sotto l’egida del Comitato: Grazie agli accordi intercorsi con il Circolo del Golf Ugolino di Firenze il giorno 15 aprile si svolgerà “La Toscana verso la Ryder Cup 2022” una gara a squadre con il format simile alla vera Ryder e che vedrà le squadre dell’Ugolino e del resto della Toscana formate da 12 giocatori juniores e 12 giocatori over 18, capitanate da due capitani per ciascuna squadra, scontrarsi tra di loro con match play a coppie e singoli.
CAMPIONATI_ TROFEI_CRT_2018

ANDREA PERRINO CAMPIONE TOSCANO PROFESSIONISTI

Il livornese Andrea Perrino ha vinto il Campionato Toscano Professionisti che si è svolto martedi 28 novembre sul percorso delle Pavoniere di Prato.
Undici le squadre al via capitanate da un pro Toscano che si sono affrontate con la formula delle 2 palle su 4 in una giornata piovosa che ha reso il percorso molto tecnico e impegnativo.
Ottimo lo score del Livornese Perrino, maestro in forza alla struttura del Golf Castelfalfi, il quale ha chiuso il suo giro con 68 colpi, distanziando di 4 colpi tre giocatori, Massimiliano Secci, Alessandro Pissili e Matteo Matteoni. Nella classifica a squadre vittoria nel lordo della squadra del neo campione Andrea Perrino con uno score di 146 colpi; nel team vincente anche i dilettanti Michele Rinaldi, Nicolò Valeri e Christian Parente. Vittoria nella classifica netta della squadra di Tommaso Perrino con gli amateur Sandro Lunardi, Fabio Gaetaniello e Stefano Bertinicon uno score di squadra di 129. Seconda, sempre nella classifica netta la squadra del pro fiorentino Massimiliano Secci, con Berardo Baglivi, Gabriele Schirinzi e Stefano Mazzanti con 134 colpi.
PRO-AM 28 NOVEMBRE SQUADRA NETTO
PRO-AM 28 NOVEMBRE SQUADRA LORDO
PRO-AM 28 NOVEMBRE PRO MEDAL