Circuito Teodoro Soldati, Corapi e Tacconi vincono nel vento a Montelupo

Daniel Corapi e Ginevra Tacconi hanno vinto la seconda tappa del Circuito Teodoro Soldati disputata al Montelupo Golf Club in una giornata particolarmente ventosa, che ha reso ancora più insidioso il Percorso Rosso (par 68). Corapi, 15enne tesserato per l’Argentario Golf Club, è riuscito a limitare i danni e a chiudere in 73 colpi (+5), seguito a 75 dal 14enne dell’Ugolino Edoardo Terreni e a 76 da Neri Baroncelli (Pavoniere). Emilio Berti (Cosmopolitan) è stato il primo under 14 con 79, mentre Kimi Pulga (Modena)ha vinto la classifica dai tee verdi con 81 colpi e Giovanni Alfonso Manzi (Bellosguardo) è stato il primo netto con 67.

Nel femminile Ginevra Tacconi (Casentino Golf Club Arezzo) ha fatto il bis dopo il successo nella tappa inaugurale di domenica 23 febbraio a Punta Ala. Stavolta però sono state necessarie due buche di spareggio per avere ragione di Viola Guerrini (Ugolino), dopo che entrambe aveva concluso in 79 colpi. Le due avversarie, entrambe non ancora 14enni, hanno giocato entrambe in par la 18 del Percorso Rosso (par 4) poi hanno affrontato la buca 13 (il par 4 di ritorno verso la club house e che chiude il Percorso Bianco) con Viola Guerrini che con un bogey ha dovuto lasciare via libera a Ginevra Tacconi ancora in par. Allegra Ceccarini (Cosmopolitan) è stata la prima under 14 con 83 colpi e Sofia Ungureanu (Ugolino) ha vinto la classifica speciale (partenze avanzate) con 93. Matilde Maionchi (Tirrenia) infine è stata la prima classificata nel netto con 76 colpi.

Simone Nozzoli

Toscana.Golf

La finale della terza edizione di Coppa Toscana di doppio, con il patrocinio del Comitato regionale toscano della Fig, si è disputata sabato 22 febbraio al Golf Club Valdichiana. La sfida, giocata con formula 4 palle la migliore fra le coppie che nel corso del 2024 si erano qualificate per l’appuntamento conclusivo del circuito, è stata vinta dai giovani Daniel Corapi e Duccio Vanni (a sinistra nella foto) con 34 punti lordi, mentre nel netto Luca Menci e Mario Giovanni Fonnesu hanno fatto valere la loro esperienza e hanno primeggiato con 44, seguiti a 42 da Sandro Corti e Angela Fè e a 41 dalla giovanissima Sofia Ungureanu e il padre Mihai Stefanit.

Toscana.Golf

Simone Nozzoli

IL CALENDARIO DELLE GARE FEDERALI E DEL CIRCUITO TEODORO SOLDATI 2025

Con l’invio all’ufficio Campionati della Federgolf di Roma del calendario regionale il Comitato ha ufficializzato i Campionati, le gare 54 e 36 buche federali e il calendario del circuito giovanile under 18 Teodoro Soldati. Si inizia il 23 febbraio al Golf Punta Ala con la prima delle quattordici tappe del Circuito Teodoro Soldati, mentre il primo appuntamento con i tre Campionati nazionali sarà dal 4 all’8 marzo al golf Argentario, sede del prossimo Open d’Italia, con il Campionato Maschile Trofeo G. Silva. Gli altri due prestigiosi Campionati nazionali si svolgeranno dal 10 al 12 maggio al Golf Toscana con i Ragazzi medal Trofeo S. Marazza e dal 3al 6 settembre al Golf Le Pavoniere il prestigioso il Femminile Medal Trofeo Isa Goldschmid. I due campionati regionali si svolgeranno il 12 e 13 aprile al Golf Cosmopolitan quello a squadre e quello individuale dopo alcuni anni che si era svolto al Golf Ugolino verrà ospitato dal Golf Poggio dei Medici nella finestra stabilita dal calendario nazionale nei giorni 1 e 2 novembre.

CALENDARIO 2025 FIG TOSCANA

 

LA TOSCANA PIU’ BELLA AL GALA’ DEL TROFEO DELLE REGIONI

Con la cena di galà svoltasi sabato 30 novembre al Golf Club Marco Simone si è conclusa la prima giornata del Trofeo delle Regioni Challenge Giorgio Bordoni che vede la nostra compagine al quinto posto con 325 colpi. Nella foto di copertina la squadra dei nostri giovanissimi con gli accompagnatori Giovannini e Romano.

CLASSIFICA-PRIMO-GIRO

Il Trofeo delle Regioni-Challenge Giorgio Bordoni: La nostra squadra

La stagione del golf giovanile si conclude come tradizione, con il Trofeo delle Regioni-Challenge Giorgio Bordoni, giunto alla 19ª edizione, che si disputa per il quarto anno consecutivo sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club, di Guidonia Montecelio (Roma), teatro della Ryder Cup 2023. L’evento, con il Patrocinio della Regione Lazio, dedicato a Giorgio Bordoni, tecnico federale scomparso prematuramente nel 2013, avrà luogo nei giorni 30 novembre e 1 dicembre. È una gara a squadre a cui parteciperanno i migliori giovani delle sette Macro Zone in cui è stata organizzata l’attività giovanile nazionale. Sarà anche un momento di festa con i ragazzi che si sfideranno all’insegna dal fair play in una manifestazione che premia tutto il lavoro svolto dai vari Comitati e Delegazioni regionali, dai rispettivi circoli e maestri, con l’obiettivo di far crescere il movimento golfistico giovanile per uno sport che abbraccia sempre di più tutte le fasce d’età.Queste le compagini al via: Zona 1 (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta); Zona 2 (Lombardia); Zona 3 (Veneto-Friuli Venezia Giulia-Trentino Alto Adige); Zona 4 (Emilia Romagna e Marche); Zona 5 (Toscana) rappresentata da: Tommaso Gizzi (Castelfalfi), Alessandro Franceschini (Castelfalfi), Michael Roberto Salotti (Castelfalfi) Andrea Artusini (Ugolino), Emilio Berti (Tirrenia), Edoardo Terreni (Castelfalfi), Pietro Imperlati (Ugolino), Viola Guerrini (Ugolino), Sofia Pieri (Pavoniere), Vittoria Meli (Castelfalfi), con il Coach Andrea Romano e l’accompagnatore Giuliano Giovannini.; Zona 6 (Lazio e Umbria), che difende il titolo; Zona 7 (Sud Italia e Isole).

La formula di gara – Ogni team sarà composto da 10 atleti, sette ragazzi e tre ragazze under 18, qualificati in base al ranking nazionale alla data del 15 novembre 2024. Nella prima giornata si disputeranno cinque incontri di foursome su 18 buche e ai fini della classifica saranno conteggiati i migliori quattro score per ciascuna formazione. Nella seconda, invece, si giocherà con formula 18 buche stroke play individuale e per la graduatoria verranno considerati gli otto migliori risultati lordi per ciascuna squadra, fra i quali sarà obbligatorio almeno un punteggio under 12.

TEAM FORM -Trofeo delle Regioni-Challenge G.Bordoni (1)

DANIEL CORAPI E VITTORIA MELI VINCONO I RANKING FINALE DEL CIRCUITO TEODORO SOLDATI 23° PINOCCHIO SUL GREEN

Daniel Corapi ha vinto la finale del circuito giovanile Teodoro Soldati-23° Pinocchio sul Green. Il quindicenne del Golf Club Tirrenia si è imposto con 76 colpi, distaccando di un solo colpo Duccio Vanni del Golf Argentario e due in meno di Raffaele Vezzosi del Golf Club Bellosguardo. Con il successo della finale dove il punteggio si moltiplica per 1.5 Corapi ha anche vinto la classifica assoluta del circuito. Nella categoria femminile Elisabetta Meli è stata la migliore in campo con 87 colpi ma la vittoria nella classifica finale assoluta va alla sorella Vittoria.
In allegato il documento con tutti i vincitori dei due circuiti giovanili disputati nella nostra regione quest’anno con i relativi bonus previsti dal Manuale Azzurro.
Vincitori SF TD 2024

IL RANKING FINALE DEL CIRCUITO SARANNO FAMOSI 2024 – I VINCITORI TUTTI ATLETI DEL GOLF CASTELFALFI

Con lo svolgimento della finale in calendario al Golf Club Montelupo domenica 27 ottobre si è concluso il circuito giovanile denominato Saranno Famosi.
Un particolare plauso al Golf Club Castelfalfi che ha vinto con i suoi atleti tutte le classifiche.
Di seguito l’elenco dei vincitori:
Classifica 13-14 anni maschile Alessandro Franceschini Golf Castelfalfi;
Classifica 13-14 anni femminile Vittoria Meli Golf Castelfalfi;
Classifica under 12 maschile Tommaso Gizzi Golf Castelfalfi;
Classifica under 12 femminile Elisabetta Meli Golf Castelfalfi
Da sottolineare la scarsa partecipazione dei giovani toscani alla manifestazione con numeri molto bassi in particolare nella classifica femminile con 7 partecipanti nelle due categorie (2+5), mentre nella categoria maschile sono stati 14 partecipanti suddivisi al 50% nelle due categorie.
Classifica-Saranno-Famosi-2024-finale

ANDREA ARTUSINI CAMPIONE TOSCANO INDIVIDUALE 2024

Sul percorso di casa Andrea Artusini ha vinto il campionato toscano assoluto individuale intitolato alla Memoria di Stefano Esente. Il golfista di Massa e Cozzile si è imposto con uno score 147 colpi. Nella prima giornata di gara Artusini ha realizzato uno score di 71 colpi classificandosi dopo le prime 18 buche al secondo posto con un solo colpo di svantaggio rispetto al leader Niccolò Melani. Nel secondo giro con score molto più alti del primo giorno il 76 finale è stato sufficiente per la conquista del titolo. Al secondo posto Niccolò Melani e al terzo posto Leonardo Giuliattini vincitore dei campionati 2022 e 2023.

CAMPIONATO NAZIONALE FEMMINILE AL GOLF CLUB TOSCANA : VINCE LA SQUADRA DI FRANCIACORTA

Si è svolto dal 13 al 15 settembre al Golf Club Toscana Il Pelagone di Gavorrano, il Campionato Nazionale Femminile. Dodici le squadre partecipanti che hanno giocato in un campo in perfette condizioni tirato a lustro con green veloci, complice anche la bella giornata di sole che ha fatto da cornice alla bellissima competizione sportiva. Ad aggiudicarsi il Torneo Nazionale di qualifica femminile è stata la squadra di Franciacorta, con Giorgia Scortichini e Sofia Facchinetti, con 457. Seconda classificata la squadra di Roma Acquasanta con 461 con Francesca Pencelli, Chiara Pagano e Carla Vivenzio con una bagarre per recuperare i soli 4 colpi di svantaggio . Terza classificata Modena con 466 e quarta Castelconturbia con 469. Le prime quattro squadre in classifica, si sono comunque qualificate per il campionato A1 femminile che si svolgerà nell’anno 2025. Direttore di gara Rolando Giomarelli con il supporto degli arbitri Francesco Merlo, Tirtza Meucci e Maurizio Serafin e degli osservatori Alessandro Coppini e Gianni Marracchi. A premiare le vincitrici il vicepresidente Vicario del Comitato Regionale toscano Fig Nicola Risaliti e il Presidente del Club Toscana Salvatore Rotella. La maremma è scelta sempre di più come meta ideale per vacanze, natura e gastronomia anche per golf clinic di professionisti italiani e stranieri.
Prisca Mencacci Ufficio Stampa Comitato Toscano