Si allegano i Ranking del circuito Saranno Famosi dopo la tappa del 2 Maggio al Golf Valdichiana. Prossima tappa il 16 Maggio al Golf Club Casentino Arezzo.
femminile under 12
femminile 13-14
maschile under 12
maschile 13-14
Categoria: Campionati e Trofeo CRT
Saranno Famosi, quante emozioni a Valdichiana
Uno spareggio per assegnare la vittoria nell’under 12 maschile e anche una hole in one nella tappa del circuito Saranno Famosi al Golf Club Valdichiana. E se le vittorie fra gli under 14 di Luca Rimauro (71 colpi) e Ottavia Franzinelli Socini(80), entrambi tesserati per Castelfalfi, non fanno quasi più notizia, le emozioni sono arrivate dagli under 12. Matteo Lalli (Conero) e Neri Baroncelli (Ugolino Firenze) hanno chiuso il loro giro in 85 colpi e c’è stato bisogno del playoff per assegnare la vittoria. Il par alla buca 1 ha dato il successo a Matteo Lalli.
Prima dell’appassionante epilogo nell’under 12 maschile, c’era stato un altro momento di grande emozione grazie alla hole in one di Leonardo Baldacci, under 14 delle Pavoniere Prato, che al par 3 della 17 ha imbucato con il primo colpo. Nel netto, invece, successo di Matteo Gino Sasdelli (Castelfalfi) con 64.
Viola Guerrini, altra giovanissima del vivaio di Castelfalfi, si è infine aggiudicata il successo nell’under 12 femminile grazie all’ottimo punteggio di 83. Alle sue spalle Ginevra Tacconi (Casentino), sua compagna di gioco, con 109.
IL TABELLONE DEL TROFEO REGIONALE TOSCANO MATCH PLAY A SQUADRE 2021
Con il mese di maggio partirà la fase finale del Trofeo Regionale a squadre match play 2021. Il Trofeo giunto alla sua decima edizione sta diventando un appuntamento importante per i circoli ed è considerato un vero e proprio torneo di rivincita dei Campionati Regionali a squadre appena terminati. Gli accoppiamenti delle sedici squadre partecipanti, come di consuetudine, è stato effettuato tenendo in considerazione la classifica finale del Campionato Toscano a squadre che si è svolto al Golf Toscana nel week end del 17 e 18 aprile scorso. Campioni in carica il team del Golf Club Castelfalfi vincitori del Trofeo nel 2019, mentre lo scorso anno per via della pandemia Covid 19 il Trofeo non si era svolto.
TROFEO_REGIONALE_TOSCANO_MATCHPLAY_SQUADRE_2021
TABELLONE_SCRATCH_TROFEO_REGIONALE_TOSCANO_MATCH_PLAY_2021
Coppa Toscana, Mariotti e Senigagliesi timbrano la prima tappa all’Argentario
Inizio col botto per la ventesima edizione della Coppa Toscana, il circuito organizzato dal Consorzio Play Golf in Tuscany. La prima delle venti tappe in programma, disputata all’Argentario Golf Club, ha visto fra i protagonisti alcuni dei giocatori secondi classificati nel recente campionato toscano a squadre disputato al Pelagone.Il diciassettenne Lorenzo Mariotti con un fantastico -5 nelle seconde 9 buche ha recuperato il +4 delle prime 9 e ha vinto il lordo con 37 punti. Grazie a questo finale di gara il giovane di Porto Santo Stefano può guardare con fiducia al campionato nazionale Ragazzi in programma da giovedì a Milano al Castello di Tolcinasco. Nel netto di prima categoria, invece, è stato l’esperto Emanuele Senigagliesi (secondo da sinistra nella foto di copertina) a guadagnarsi l’accesso alla finale di Coppa Toscana, al Golf Club Punta Ala il 13 febbraio 2022. Senigagliesi con 38 punti ha preceduto Matteo Carelli (primo a sinistra) con 34. Gli altri finalisti sono Indra Macrì e Davide Sciortino, anch’essi tesserati per l’Argentario, e leader in seconda e terza categoria con 39 e 40 punti, seguiti rispettivamente da Stefano Sciarretta (38, Parco dei Medici) e Arsenio Granzotto (38, Caorle). Anche il primo senior Maurizio Umana (36, Parco di Roma) e la prima lady Aisalkyn Dairbekova (31, Argentario) si sono qualificati per la finale di Punta Ala.
Toscana.Golf
Simone Nozzoli
Trofeo Leonardo da Vinci, a Bellosguardo dettano legge Brotini e Flori
Il IX Trofeo Leonardo da Vinci by Pellemoda è stato vinto da un giocatore del Golf Club Bellosguardo, organizzatore della prestigiosa gara nazionale su 36 buche. Iil 19enne Alessandro Brotini, uno dei giovani più talentuosi del golf toscano, ha preso il largo nella prima giornata con 71 colpi (+1 sul par del campo) e nel secondo giro ha gestito il vantaggio chiudendo in 73 per un totale di 144 colpi (+4). Secondo posto per Filippo Vianelli (Colonnetti), staccato di 5 colpi, e beneaugurante terzo posto per Riccardo Caputo (Castelfalfi), tornato a buoni livelli di rendimento (150). Nel netto il duello fra i due giovanissimi Edoardo Zamerri (Ugolino) e Michael Salotti (Garfagnana), entrambi a quota 133, è stato vinto dal primo grazie al miglior risultato ottenuto nel secondo giro, chiuso in 72 record di giornata: 70/63 rispetto a 64/69.
Martina Flori (Golf Club Montecatini) ha invece dominato il torneo femminile, vinto con 142 colpi (72/70: +2 sul par del campo) e con ben 16 lunghezze di vantaggio sulla non ancora 14enne Ottavia Franzinelli Socini (Castelfalfi Golf Club) che ha girato in 78 e 80 colpi.
Toscana.Golf
Simone Nozzoli
UGOLINO DOPPIO TITOLO TOSCANO A SQUADRE
Il Circolo Golf Ugolino Firenze ha vinto il campionato toscano a squadre maschile e femminile al Golf Club Toscana di Gavorrano (Grosseto). Il club fiorentino, con una formazione la cui età media è di 17 anni, ha conquistato il titolo maschile per la quarta edizione consecutiva e nel femminile si è ripreso l’ambìta coppa che mancava dal 2014.Partiamo proprio dalle protagoniste di questo successo, che succedono nell’albo d’oro a Castelfalfi: la presidente Camilla Tolomei, l’azzurra juniores Matilde Innocenti Angelini e la non ancora 14enne Alessia Lucci (la più giovane golfista in gara), guidate dal capitano non giocatore Gaddo Toccafondi, si sono imposte con 319 colpi: 159 nella prima giornata e 160 nella seconda in virtù dei 2 migliori risultati su 3. Al secondo posto si è classificato il Golf Club Montecatini delle gemelle Camilla e Martina Flori (suo il miglior giro dei 2 giorni in 75 colpi, +4 sul par del campo) e Veronica Mochi: dopo il 167 del sabato, il 160 della domenica non ha fatto altro che mantenere gli 8 punti di distacco dall‘Ugolino. Terzo posto per Castelfalfi, vincitore delle ultime due edizioni, con Daniela Manetti e le giovani sorelle Costanza e Ottavia Franzinelli Socini.Il forte vento nella giornata di sabato e i green particolarmente duri e complicati da leggere e gestire hanno alzato notevolmente gli score sia nel tabellone femminile che in quello maschile. L’unico giocatore a scendere sotto al par è stato Leonardo Giuliattini, il sedicenne dell’Ugolino grande protagonista di questa prima fase della stagione: il suo 69 con 2 birdie nelle 2 buche finali ha chiuso le speranze di sorpasso dell’Argentario Golf Club, staccato di un solo colpo dopo la prima giornata (226 contro 227, con 3 risultati utili su 4) e grande favorito alla vigilia. L’impresa di Giuliattini, la regolarità di Federico Capanni e Alessandro Merlo (il più vecchio del gruppo con i suoi 19 anni) e la sorprendente maturità del 15enne Edoardo Zamerri, sostenuto dal capitano non giocatore Pietro Secci, sono state gli ingredienti che hanno consentito all’Ugolino di chiudere in 447 colpi, 4 in meno dell’Argentario degli esperti Massimo Cozzi ed Emanuele Senigagliesi e dei giovani Matteo Carelli e Lorenzo Mariotti. Terzo posto del Golf Club Bellosguardo Vinci (470), che ha mantenuto la posizione nelle due giornate di gara grazie alle ottime prove di Alessandro Brotini (19 anni) e del padre Roberto, oltre a quelle del giovane Lorenzo Rossetti e del capitano Matteo Chiti. Ottimo anche il quarto posto del Golf Club Quarrata (475) con il capitano Davide Cei, il presidente Fabio Giuliani, Leonardo Pieri e il rientrante Thomas Wernei, che ha saltato per infortunio la seconda giornata.Grande soddisfazione per la riuscita di questa manifestazione è stata espressa da Andrea Scapuzzi, presidente del comitato regionale toscano della Federgolf, che si è complimentato con Salvatore Rotella, presidente del Golf Club Toscana, e Andrea Ruggeri, direttore del Resort Il Pelagone. “Venti squadre maschili e 8 femminili costituiscono un grande successo del nostro campionato a squadre – ha detto Scapuzzi -. Abbiamo voluto confermare la data del campionato non appena abbiamo avuto l’autorizzzione della Fig e ringrazio tutti i circoli che hanno partecipato in un momento di grande incertezza dovuta alla pandemia. Spero che questo torneo possa costituire la ripresa della attività golfistica in Toscana di pari passo con le migliorate condizioni generali di salute pubblica”.
Toscana.golf
Simone Nozzoli
Giuliattini, che tris nel Trofeo Fondazione Montelatici
Al Royal Golf La Bagnaia Leonardo Giuliattini ha conquistato il suo terzo successo stagionale. Dopo i successi nelle gare nazionali Futy Open all’Argentario e Memorial Lazzeroni al Pelagone, il sedicenne golfista aretino tesserato per l’Ugolino ha vinto il Trofeo Fondazione Montelatici, gara giovanile federale su 36 buche. Ancora una volta la seconda giornata di gara è stata caratterizzata dal maltempo: pioggia e vento hanno messo a dura prova giocatori e giocatrici con score molto pesanti, ma Giuliattini è stato bravo a limitare i danni dopo l’ottimo primo giro in 69 colpi, che lo aveva portato in seconda posizione alla pari con Lorenzo Mariotti (Argentario) e a 2 colpi dal leader Lorenzo Palmieri (Archi di Claudio). Quest’ultimo è andato in crisi finendo in 88 colpi, Giuliattini ha invece chiuso in 74, per un totale di 143 (+1 sul par del campo), e ha preceduto Mariotti di 4 lunghezze e Gian Marco Mascitelli (Riviera Golf) di 5. Primo under 16 Giorgio Celani (Olgiata, 149), primo under 14 Ernesto Artioli Gnoli (Modena, 149) e primo under 12 Daniel Corapi (Castelfalfi, 181).
Anche fra le ragazze la maggiore esperienza di Giulia Foresta (Olgiata) è stata decisiva nel superare la tredicenne versiliese Matilde Andreozzi (Castelgandolfo). Le due golfiste erano al comando dopo la prima giornata con 75 colpi (+4 sul par del campo) e Foresta è riuscita a confermare lo stesso score anche nel giro finale. Andreozzi invece ha chiuso con 85 e si è piazzata al secondo posto.
Toscana.Golf
Simone Nozzoli
CIRCUITO TEODORO SOLDATI AL COMSOPOLITAN LA TERZA TAPPA
Più di quaranta ragazzi si sono sfidati sullo splendido percorso del Cosmopolitan Golf & Country Club di Tirrenia, nella terza tappa del circuito nazionale Teodoro Soldati-Pinocchio sul green. La splendida giornata quasi estiva ha reso ancora più gradevole l’appuntamento agonistico, per la soddisfazione di Veronica Marianelli, direttrice e presidente della commissione sportiva del Cosmopolitan. I vincitori del lordo, grandi favoriti alla partenza, hanno rispettato i pronostici tenendo a debita distanza gli avversari: l’under 14 di Poppi Luca Rimauro (Castelfalfi) e la tredicenne di Pietrasanta Matilde Andreozzi (Castelgandolfo) si sono imposti con 75 (+3) e 80 (+8), rispettivamente con 8 e 6 colpi di vantaggio su Pietro Imperlati (Ugolino) e Alessia Lucci, anche lei dell’Ugolino. Terzo nel maschile Max Salerno (Pavoniere) con 84, primo under 14 Michael Salotti (Garfagnana) con 88 e primo under 12 Daniel Corapi (Castelfalfi) anche lui con 88 colpi. Primo netto Leonardo Della Tommasina (Alisei Pietrasanta) con 67. Fra le ragazze, Ottavia Franzinelli Socini (Castelfalfi) è stata la miglior under 14 con 89, prima under 12 Laetitia Bona Fedeli (Montecchia) con 101. Il netto è stato vinto da Guendalina Faggi (Bellosguardo) con 72.
Toscana.Golf
Simone Nozzoli
IL RANKING DEL CIRCUITO SARANNO FAMOSI DOPO LA PRIMA TAPPA DI CASTELFALFI
SARANNO FAMOSI RIMAURO SUPER NELLA PRIMA TAPPA A CASTELFALFI
Le nove buche del Lake Course del Castelfalfi Golf Club, ripetute due volte, sono state teatro della prima gara del circuito giovanile Saranno Famosi 2021, riservato a giocatori e giocatrici under 14. In una giornata caratterizzata dal forte vento e sotto gli occhi del loro maestro nonché coach regionale Andrea Perrino, i ragazzi del Castelfalfi si sono distinti grazie alle ottime prove di Luca Rimauro, vincitore del lordo con 72 colpi e un eccezionale -2 sul par del campo, di Daniel Corapi, leader fra gli under 12 con 86 davanti al compagno di circolo Edoardo Terreni, e Viola Guerrini, prima under 12 con 95 e numero uno nella classifica generale netta, che ha premiato Arturo Bonaccorsi (Ugolino Firenze) con 74. Fra le ragazze, infine, Alessia Lucci (Ugolino) si è imposta con 84 colpi.
La vigilia della prima gara dell’anno è stata anche l’occasione per il coach regionale Andrea Perrino e i suoi collaboratori Anna Ravinetto e Paolo Scalabrino di radunare molti dei partecipanti under 14 per la giornata di allenamento offerta dalla Fondazione Sergio e Stella Montelatici.
Toscana.Golf
Simone Nozzoli