ALLE PAVONIERE IL CAMPIONATO TOSCANO AGIS

Si svolgerà mercoledi 6 e giovedi 7 ottobre al Golf Ugolino Firenze il Campionato Toscano individuale Seniores dell’associazione AGIS. Promotore dell’iniziativa Claudio Bulleri che organizzarà l’evento con il patrocinio del Comitato Regionale Toscano.

Lupo d’Oro, a Montelupo Brotini rimonta e cala il tris

Terzo successo di Alessandro Brotini in altrettante gare nazionali disputate in Toscana. Dopo il Trofeo Leonardo da Vinci a Bellosguardo in aprile e la Coppa Citta di Pisa a fine giugno a Tirrenia, il 19enne golfista tesserato per il Golf Club Bellosguardo ha vinto anche il Lupo d’Oro al Montelupo Golf Club, torneo su 36 buche diretto da Tirtza Meucci con gli arbitri Anne Cochard, Stefano Ferraro e Giuliano Giovannini. Quarto dopo la prima giornata a 4 colpi dal leader, il compagno di circolo Matteo Chiti, Brotini ha concluso il secondo giro in 67 colpi, unico score sotto al par del campo (68) nei due giorni, per un totale di 140 (73/67). Chiti si è classificato secondo con 142 (69/73) e al terzo posto si è piazzato il non ancora 13enne livornese Paolo Perrino (Castelfalfi) con 144. Il dodicenne dell’Ugolino Matthias Dziuba ha vinto il netto con 123, seguito da Leonardo Tonelli (Pavoniere) a 124.Nel femminile c’è stato il netto successo della under 14 Ottavia Franzinelli Socini (Castelfalfi), brava a realizzare i due migliori giri con i punteggi di 70 e 71. Al secondo posto si è classificata la sua coetanea Alessia Lucci (Ugolino), staccata di 9 colpi (76/74). Guendalina Faggi (Bellosguardo) si è aggiudicata il netto con 127.
Simone Nozzoli
Toscana.Golf

Cozzi-Senigagliesi fanno il bis nel Trofeo Regionale Toscano di doppio

Massimo Cozzi ed Emanuele Senigagliesi si sono confermati campioni toscani di doppio. Dopo il titolo conquistato lo scorso anno a Punta Ala, i due forti giocatori e amici dell’Argentario Golf Club si sono ripetuti a Montecatini vincendo con il punteggio di 143 colpi (-1 sul par del campo) nelle due giornate di gara. Nella prima, giocata con formula 4 palle la migliore, Cozzi-Senigagliesi hanno chiuso al comando con 69 colpi (-3), alla pari con i due giovani Andrea Artusini (Bellosguardo)-Max Salerno (Pavoniere).

Nel giro finale, disputato con formula Foursome (colpi alternati), l’esperienza di Cozzi-Senigagliesi è risultata decisiva per chiudere con 3 colpi di vantaggio su Alessandro Fanucchi-Antonio Greco, coppia di Vicopelago. Terzo posto per Filippo Cardelli (Montecatini)-Gabriele Bertini (Pavoniere), terzi con 149 colpi. Nel netto, successo di Gian Paolo Pinzani-Maurizio Martini, tesserati per il Montelupo Golf Club e giocatori del Team Slice Golf, che hanno concluso con 139 colpi, seguiti a 142 dalla coppia del Golf Club Montecatini Claudio Del Rosso-Alberto Tradii.

Nel femminile, c’è stata la bella impresa di Emanuela Bolognini (Punta Ala)-Mariella Cerboneschi (Toscana), nuove campionesse toscane assolute di doppio con 175 colpi. Nel netto vittoria di Alessandra Nardi (Montecatini)-Patrizia Casacci (Pavoniere) con 149.
Toscana.Golf
Simone Nozzoli

Casentino, ecco i vincitori del Trofeo toscano di seconda e terza categoria

Donne protagoniste a Poppi nel Trofeo regionale toscano di seconda e terza categoria, la manifestazione riproposta dopo 4 anni di assenza dal comitato regionale della Federgolf, che ha la particolarità di prevedere più premi per la classifica del lordo di ciascuna categoria (3) che per quella del netto (1). Sul panoramico e curato percorso del Casentino Golf Club Arezzo, la giocatrice di casa Marzia Sassoli ha realizzato la migliore prestazione assoluta di giornata e con 26 punti lordi ha conquistato il titolo toscano di seconda categoria. Aurora Ercoli (Golf Club Centanni) ha invece festeggiato il suo compleanno con una splendida vittoria nel netto di terza categoria, grazie a uno score di ben 47 punti. A differenza del netto, il lordo è stato deciso dal miglior score nelle buche finali: Ezio Pecchi (Casentino) si è imposto con 16 punti sul compagno di circolo Cristian Carpaglini, anche lui con 16. Terzo posto per il giovane Alessandro Giummarra (14). Tornando alla seconda categoria, alle spalle di Marzia Sassoli si sono classificati Francesco Magni (24, Casentino) ed Alberto Checcacci (23, Le Miniere Cavriglia). Primo netto, con 38 punti, Giovanni Lucatello, anche lui del Casentino.
Toscana.Golf

A Montelupo una giornata di golf con 80 under 14 in campo

Una giornata finalmente gradevole dal punto di vista meteorologico ha fatto da splendida cornice a una domenica tutta dedicata al golf giovanile. A Montelupo si è disputata infatti la gara valida per il circuito under 14 Saranno Famosi e nel pomeriggio è andata in scena la prima tappa toscana del circuito Beginners Us Kids, dedicato a chi, dai 6 ai 14 anni, ha iniziato da poco a giocare a golf. Il circolo diretto da Sandro Imperlati è stato invaso da circa 80 giovani golfisti, molti dei quali accompagnati in campo dai loro genitori, come prevede il regolamento Us Kids. La gara del circuito Saranno Famosi ha visto il successo di Paolo Perrino (nella foto): il livornese non ancora 13enne, tesserato per Castelfalfi, si è imposto fra gli under 14 con il miglior score di 70 colpi (+2), mentre nell’under 12 Alessandro Franceschini (Casentino) ha vinto con 77 colpi davanti a Edoardo Terreni (80, Castelfalfi). In campo femminile Ottavia Franzinelli Socini (Castelfalfi) ha dominato ancora una volta con 72 colpi fra le under 14; va poi evidenziata la bella prova di Viola Guerrini (Castelfalfi), leader fra le under 12 con 86 colpi, seguita da Vittoria Meli (103, Livorno). Nel netto successo di Andrea Piciuolo (60, Modena).
Toscana.Golf
Simone Nozzoli

LA NAZIONALE PARAOLIMPICA DI GOLF TROVA CASA A TIRRENIA

Il Cosmopolitan ha ospitato il raduno della Nazionale paralimpica di golf, diretta dal commissario tecnico Tommaso Perrino che lavora e insegna proprio al circolo di Tirrenia ed è diventato famoso in tutto il mondo per essere stato il primo golfista paralimpico a partecipare all’Open d’Italia, lo scorso anno. Quindici giocatori disabili provenienti da tutta Italia, e fra loro il golfista non vedente di Follonica Stefano Palmieri e il non ancora sedicenne senese Vittorio Cascino, si sono allenati per tre giorni sotto la guida dello staff federale. “E’ stato un onore ospitare il raduno di atleti che sono di esempio per tutti noi – spiega Veronica Marianelli, direttrice del circolo –. I nostri soci hanno accolto con entusiasmo la presenza di questi golfisti speciali e la grande partecipazione alla gara di domenica dimostra la capacità di inclusione che ha il golf”.

Il Cosmopolitan spera che questo sia solo il primo di una lunga serie di appuntamenti con gli atleti paralimpici. “Ci candidiamo a diventare sede di raduno permanente. Il nostro resort è comodissimo, a due passi dal campo da golf e dal campo pratica, e Tirrenia, che ha anche il Centro Coni, è una sede ideale per chi arriva dal Nord Italia”. Il commissario tecnico Tommaso Perrino ha festeggiato il suo 37° compleanno proprio nel secondo giorno del raduno. “Sono orgoglioso che il mio circolo sia stato sede di questo importante appuntamento. Il direttore tecnico delle Nazionali, Matteo Delpodio, è venuto apposta al Cosmopolitan, insieme allo staff federale del settore paralimpico, per accogliere gli atleti”. Essere convocato al raduno di Tirrenia come giocatore di interesse nazionale è stato il regalo più bello per Stefano Palmieri per i suoi 49 anni. “C’è grande organizzazione e cura dei dettagli, si percepisce una forte volontà di far emergere il golf paralimpico”.
La Nazione Pisa
Simone Nozzoli