AL GOLF RIVA TOSCANA LA PRIMA TAPPA DELLA 24° COPPA TOSCANA INDIVIDUALE

Sabato 8 marzo, dalla Maremma è partita l’edizione 2025 della Coppa Toscana, organizzata dal Comitato regionale toscano con main sponsor l’Agraria Di Vita di Pescia. Il golfista di casa Gabriele Nesi è stato il migliore in campo con 29 punti lordi e Leonardo Carlucci con 33 ha preceduto Mariella Cerboneschi (28, Punta Ala) nel netto di prima categoria. In seconda doppietta firmata Punta Ala con Patrizia Civeli leader a 43, seguita da Francesco Ferrari con 41. In terza Giovanni Soldaini (Acquabona) con 38 ha superato Luca Santini (37, Riva Toscana) e Isabella Bartolini (Livorno) con 34 è stata premiata come prima lady. Il calendario prevede ora due tappe consecutive (19 in totale): sabato 22 marzo a Le Pavoniere e domenica 23 al Golf Club Montecatini.

Toscana.Golf

Simone Nozzoli

COPPA TOSCANA 2024 CARLUCCI VINCE LA FINALE A MONTECATINI – IL GOLF LIVORNO VINCE IL CHALLENGE COME MIGLIOR CIRCOLO

Leonardo Carlucci (al centro nella foto di copertina, fra il presidente del Golf Club Montecatini Massimiliano Laldi e il presidente del Comitato regionale toscano Nicola Risaliti) ha vinto l’edizione 2024 della Coppa Toscana, con finale disputata domenica 9 marzo al Golf Club Montecatini. Il golfista maremmano, tesserato per Riva Toscana, si è imposto con 26 punti lordi, mentre Massimo Tognetti (Montelupo) e Cristian Ciarpaglini (Casentino) hanno vinto il netto di prima e seconda categoria, rispettivamente con 35 e 32 punti. Tognetti ha preceduto Daniele Viticchi (29, Valdichiana) e Ciarpaglini ha superato Carlo Bandini (Folgaria) grazie al suo miglior finale di gara dopo che entrambi avevano concluso alla pari con 32. Prima lady Paola Franceschi (22, Livorno). Nella categoria Amici Alberto Carusi ha vinto il braccio di ferro con l’amico Probo Palazzini (Argenta): entrambi a 33, Carusi ha prevalso grazie a una migliore seconda parte di gara rispetto a Palazzini. Terzo posto per Claudio Storai (32, Garfagnana). Il Golf Club Livorno ha vinto il Challenge come miglior circolo grazie ai risultati ottenuti dai suoi golfisti qualificati per la finale.

Toscana.Golf

Simone Nozzoli

Argentario, a Paltrinieri lo scudetto match play Trofeo Giuseppe Silva

Sabato 8 marzo è stato assegnato il primo dei tre scudetti previsti per il 2025 in Toscana (gli altri due sono il Campionato nazionale Ragazzi Trofeo Silvio Marazza al Pelagone dal 10 al 12 maggio e il Campionato nazionale femminile medal Trofeo Isa Goldschmid in calendario dal 3 al 6 settembre a Le Pavoniere). Julien Paltrinieri (nella foto di copertina) ha conquistato il titolo nel Campionato nazionale maschile match play/Trofeo Giuseppe Silva prevalendo in finale per 4&2 sul compagno di stanza Eugenio Bernardi (i due si conoscono molto bene per aver condiviso l’esperienza universitaria in California). Sul percorso dell’Argentario Golf Club (par 71), che ospiterà il prossimo Open d’Italia dal 26 al 29 giugno, Paltrinieri, 25enne nato a Parigi e portacolori del Bogogno Golf Resort, ha chiuso il match in sedici buche, facendo appello alla sua esperienza e alle sue doti contro un avversario meritevole di elogio, altrettanto valido e che ha fatto vedere sicuramente anche lui buone cose.

Nel cammino verso la finale Paltrinieri ha superato nell’ordine Raffaele Buletti (2&1), il finalista 2024 Carlo Melgrati (2&1), Andrea Gerritsen (7&6) e in semifinale Sebastiano Moro (2 up), in una sfida che ha impegnato il comitato gara per l’eccessiva lentezza di questo giocatore, cronometrato per tutto il tempo. Bernardi, 20enne torinese del Golf Club Margara, ha estromesso Maximilian Saini (1 up), Edoardo Straulino (3&2), Pietro Boeris (5&4), che difendeva il titolo, e in semifinale Giampaolo Gagliardi (6&4). I due finalisti sono stati gli assoluti protagonisti sin dalla qualificazione, iniziata martedì 4 marzo, che hanno concluso con lo stesso score e parziali (136 colpi in 68 e 68,- 6) e con Bernardi che ha avuto il posto numero uno sul tabellone match play. Alle loro spalle con 138 (-4) Luca Bianchi e l’unico toscano qualificato Riccardo Caputo (tesserato Riviera) e con 139 (-3) Alessandro Frappa e Sebastiano Moro.

La gara è iniziata con la qualificazione su 36 buche medal ed è proseguita con i match play, tutti su 18 buche, finale compresa, tra i primi 32 classificati. “La giornata più impegnativa – ha detto il direttore del torneo Massimiliano Schneck – è stata la seconda, quando abbiamo dovuto fare uno spareggio per il 31° e 32° posto del tabellone tra sette giocatori che hanno giocato le buche di spareggio tutti insieme. Alla quinta buca di spareggio, quando il sole era ormai dietro le colline del golf e stava facendo buio, siamo riusciti ad avere i due qualificati”.

Schneck, che si è detto onorato di essere stato scelto come direttore di torneo per una gara così prestigiosa (la prima della nuova dirigenza federale nazionale) ha avuto parole di elogio anche per i suoi collaboratori. “Nell’ottimo comitato di gara insieme a me c’erano anche Leonardo Zirri del Golf Club Cavriglia e due arbitri della sezione 6 del Lazio: Federica Ferrini, che si è occupata in modo egregio della posizione delle bandiere, e Mario Rossi di Perugia. Un particolare ringraziamento va allo staff del Golf Argentario nella persona del direttore Ottavio Coppola, ma in particolare alla bravissima Giulia Sacchetto della Segreteria”.

Il comitato gara a fine torneo: da sinistra la segretaria dell’Argentario Giulia Sacchetto, Federica Ferrini, il direttore di torneo Massimiliano Schneck, Mario Rossi e Leonardo Zirri

Toscana.Golf

Simone Nozzoli

Circuito Teodoro Soldati, Corapi e Tacconi vincono nel vento a Montelupo

Daniel Corapi e Ginevra Tacconi hanno vinto la seconda tappa del Circuito Teodoro Soldati disputata al Montelupo Golf Club in una giornata particolarmente ventosa, che ha reso ancora più insidioso il Percorso Rosso (par 68). Corapi, 15enne tesserato per l’Argentario Golf Club, è riuscito a limitare i danni e a chiudere in 73 colpi (+5), seguito a 75 dal 14enne dell’Ugolino Edoardo Terreni e a 76 da Neri Baroncelli (Pavoniere). Emilio Berti (Cosmopolitan) è stato il primo under 14 con 79, mentre Kimi Pulga (Modena)ha vinto la classifica dai tee verdi con 81 colpi e Giovanni Alfonso Manzi (Bellosguardo) è stato il primo netto con 67.

Nel femminile Ginevra Tacconi (Casentino Golf Club Arezzo) ha fatto il bis dopo il successo nella tappa inaugurale di domenica 23 febbraio a Punta Ala. Stavolta però sono state necessarie due buche di spareggio per avere ragione di Viola Guerrini (Ugolino), dopo che entrambe aveva concluso in 79 colpi. Le due avversarie, entrambe non ancora 14enni, hanno giocato entrambe in par la 18 del Percorso Rosso (par 4) poi hanno affrontato la buca 13 (il par 4 di ritorno verso la club house e che chiude il Percorso Bianco) con Viola Guerrini che con un bogey ha dovuto lasciare via libera a Ginevra Tacconi ancora in par. Allegra Ceccarini (Cosmopolitan) è stata la prima under 14 con 83 colpi e Sofia Ungureanu (Ugolino) ha vinto la classifica speciale (partenze avanzate) con 93. Matilde Maionchi (Tirrenia) infine è stata la prima classificata nel netto con 76 colpi.

Simone Nozzoli

Toscana.Golf

La finale della terza edizione di Coppa Toscana di doppio, con il patrocinio del Comitato regionale toscano della Fig, si è disputata sabato 22 febbraio al Golf Club Valdichiana. La sfida, giocata con formula 4 palle la migliore fra le coppie che nel corso del 2024 si erano qualificate per l’appuntamento conclusivo del circuito, è stata vinta dai giovani Daniel Corapi e Duccio Vanni (a sinistra nella foto) con 34 punti lordi, mentre nel netto Luca Menci e Mario Giovanni Fonnesu hanno fatto valere la loro esperienza e hanno primeggiato con 44, seguiti a 42 da Sandro Corti e Angela Fè e a 41 dalla giovanissima Sofia Ungureanu e il padre Mihai Stefanit.

Toscana.Golf

Simone Nozzoli

Circuito Teodoro Soldati, a Punta Ala vince Dziuba allo spareggio ma Composto è il campione di fair play

La prima tappa del Circuito nazionale under 18 Teodoro Soldati, al Golf Club Punta Ala, ha aperto anche la stagione del golf giovanile in Toscana. Nel maschile due giocatori hanno concluso con lo stesso punteggio di 79 colpi (+7 sul par del campo) ed è stato necessario lo spareggio per decretare il vincitore. Matthias Dziuba, 15enne dell’Ugolino Firenze (al centro nella foto, con la maglia azzurra), ha avuto la meglio su Riccardo Composto (fra Dziuba e Fernando Damiani, presidente del Golf Club Punta Ala), 14enne tesserato Pavoniere e allievo del maestro Andrea Romano, che si è meritato i complimenti del direttore di gara e arbitro Federico Doveri e del suo avversario per essersi inflitto un colpo di penalità per palla mossa. “Ero in rough, a circa 30 metri dal green – ha spiegato a fine gara Composto -. La palla era messa bene, quasi su un ciuffo d’erba. Quando ho appoggiato la testa del sand a terra, per eseguire il colpo, ho visto la palla rotolare giù e ho subito chiamato l’arbitro, che mi ha dato il colpo di penalità. Di recente mi era successa una cosa simile in una gara di circolo”. “Non mi ero accorto di niente – ha detto il suo avversario -. Riccardo ha dimostrato grande fair play e sportività”. La buca 1 (par 4), scelta per lo spareggio, è stata conclusa da Dziuba con un bogey, mentre Composto ha chiuso con un doppio bogey e si è classificato secondo davanti a Duccio Vanni (Argentario), che con 82 colpi si è piazzato al terzo posto. Edoardo Terreni, anche lui dell’Ugolino, ha vinto fra i Pulcini (under 14) con 82 colpi, Gabriele Poggetti (Tirrenia) è stato il primo classificato nella categoria tee verdi con 86 colpi e Duccio Cecchi (Montecatini) è stato il primo netto con 67.

Nel femminile la 14enne Ginevra Tacconi (Casentino) si è imposta con 79 colpi, uno in meno della coetanea Viola Guerrini (Ugolino). Sofia Ungureanu (Valdichiana) è stata la prima fra le Pulcine con 114 colpi.

Toscana.Golf

Simone Nozzoli